
SABATO 18 DOMENICA 19 GIUGNO ORE 21
STUDIO DA "UN NEMICO DEL POPOLO"
CORSO ADULTI AVANZATO STREGATTI
L’opera del drammaturgo norvegese assume dal nostro “oggi” una inedita forza comunicativa, senza ridursi a un mero atto di accusa contro la speculazione, non cessa di raccontare, con spietata lungimiranza, il rischio che ogni società democratica corre quando chi la guida è corrotto e la maggioranza soggiace al giogo delle autorità pur di salvaguardare l’interesse personale. Un conflitto politico e morale contrappone nella vicenda due fratelli: il medico che scopre l’inquinamento delle acque termali della sua città, contrapposto al fratello-sindaco, politicamente insabbiatore, convinto che questa denuncia porrà fine ai sogni collettivi di benessere della città. «Che fare?
REGIA
GIUSY BARONE
GIANLUCA GHNO'
INGRESSO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI A OFFERTA LIBERA
TEATRO SAN FRANCESCO AL
PROGETTO IBSEN
Il “Progetto IBSEN” nasce dall’esigenza di studiare grandi autori teatrali e approcciarsi alle loro opere, soprattutto di quelli che in Italia prendono poco posto nei cartelloni teatrali, o che sono ad appannaggio solo di alcuni circuiti teatrali.
Portare avanti i principi del Teatro Sociale: C’è bisogno di ritornare al bello, alle sfide, e al Teatro Educativo e Sociale, dove il centro è l’individuo che attraverso le tecniche teatrali aspira a diventare un essere umano migliore, per se stesso e la società. Ecco perché si è scelto di portare in scena questo studio da UN NEMICO DEL POPOLO di Ibsen.
Questo progetto è stato possibile grazie al contributo della CRT di Torino.
IN SCENA
CLAUDIA NUCCI
FEDERICO BOCCHIO
MARCO LONGONI
SILVIA BARCO
BENEDETTA PALLAVIDINO
MARCELLA MADARO
PAOLA SACCO
ANGELO DE DAMIANI
AMEDEO ZANOTTO
VALENTINA ANGELERI
ANDREA CORDELLI
SIMONE DEVOTO
MAURO GATTI
BETTY CONTI
FAUSTO GOGGI
ASSISTENTI
DANIELE SALICETI- LORENZA NERI