






POTEVO FARLO IO!
Giochiamo insieme con l’Arte rivisitando e reinterpretando i più noti quadri dell'arte, soprattutto dell'età moderna e contemporanea, che di per sé è libera espressione di forme, colori, concetti.
Laboratorio di Arte Creativa... Possiamo rimettere ordine perfino...
Leggi TuttoBAUDOLINO di e con DAVID TURRI
Il picaro menestrello Baudolino, pelandrone sagace figlio di Gagliaudo degli Aulari, in abiti bassomedievali, ci favella in modo leggero e scanzonato le spassose peripezie di sua giovinezza, che lo porteranno alla Corte di Federico il Barbarossa, tra l’assedio di Terdona e la resa, passando tra unicorni, eremiti e parole che creano mondi, bugie talmente grosse ma necessarie (quelle del poeta e del romanziere) capaci di trasformare le azioni degli uomini in Storia.
Nel 2007 nasce la Compagnia Teatrale Stregatti
Di proprietà dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, il Teatro San Francesco ha una capienza di 250 posti.
TEATRO SAN FRANCESCO via S. Francesco 15 Alessandria
info Programmazione: 3381132407 - 3314019616
Corso di Teatro per Ragazzi 2020\21
Un modo unico e divertente per stare insieme e divertirsi/IMPARANDO!
MATERIE
Movimento espressione corporea voce improvvisazione studio dei personaggi e delle maschere
Spettacolo finale aperto al pubblico in Teatro
LEZIONE DI PRESENTAZIONE Gratuita MERCOLEDì 21 OTTOBRE 2020...
Leggi TuttoCORSO TEATRO Adulti Primo anno 2020\21
QUEST'ANNO NON FAREMO CLASSI DI TEATRO COLLETTIVE
SOLO LEZIONI PERSONALI E PERSONALIZZATE
PER INFO E COSTI: 3381132407
di Carlo Goldoni
Regia di Gianluca Ghnò con Giusy Barone, David Turri, Simona Gandini, Claudio Vescovo, Stefania Cartasegna, Assunta Floris
Compagnia Teatrale STREGATTI
Versione rivisitata della Locandiera di Goldoni, dove la...
Leggi TuttoL’Altra Odissea HOBO evento di apertura
L’altra Odissea\Hobo e lo spettacolo Teatrale\Musicale, ispirato all’omonimo disco uscito a Marzo del 2017 “Hobo, la cui traduzione letterale è “Vagabondo” uno spirito libero, un semplice viaggiatore capace di muoversi costantemente trovando punti di collegamento tra le culture. Lo spettacolo fonde la storia di Odisseo visto come...
Un testo che tratta il tema delle unioni civili, due uomini molto innamorati decidono di sposarsi e per annunciare questo evento invitano a cena le rispettive madri, in una sera che diverrà un’intera notte si consumeranno litigi, gaffe, tragedie familiari, tante risate e infine l’amore!
Compagnia Teatrale STREGATTI di Alessandria
LAMPI
4 atti unici
LA PROPOSTA DI MATRIMONIO-I DANNI DEL TABACCO-L’ORSO-TRAGICO CONTROVOGLIA
di A. Cechov
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI feat GIULIO CASALE
con Giulio Casale, Giusy Barone, Alberto Basaluzzo
regia Gianluca Ghnò
scene Rea Studio d’Arte - costumi Sartoria...
Leggi TuttoSPOGLIE
tratto da “Le Troiane” di Euripide
Il racconto inizia con la fine, su una barca, trasportate come merci, al buio, senza più nomi e identità, spogliate di tutti i loro ranghi e della loro storia Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra ci raccontano come in una sorta di canto, della loro città Troia, che dopo una lunga guerra, è infine...
Leggi Tutto“Come vi piace” è una commedia costruita sui contrasti e sugli equivoci amorosi. Al regno di un duca buono, spodestato ingiustamente e trasferitosi nella foresta, si contrappone quello di un duca cattivo (qui duchessa, nello stile Stregatti, che gioca spesso con gli scambi di genere), in una girandola di amori e in un contesto pastorale che diverte e offre tante chiavi di...
Leggi Tutto2 sere di spettacolo (18/19 Luglio); 2 rappresentazioni al giorno (ore 20 e 22); 20 attori nel cortile interno del Teatro San Francesco.
Noi Stregatti torniamo anche quest’anno con uno spettacolo estivo dopo la trilogia di Shakespeare conclusasi lo scorso anno con “Come vi piace”, spettacolo realizzato con il contributo della Fondazione CRAL.
In questa occasione, e non poteva...
Leggi Tutto5 e 6 Giugno 2021
Chiostro Teatro San Francesco
IL RINOCERONTE da E. Ionesco
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Progetto di Teatro Sociale Stregatti
“Il rinoceronte”, geniale opera teatrale di Eugène Ionesco suddivisa in tre atti, è stata scritta nel 1959 e viene rappresentata per la prima volta al teatro dell’Odeon a Parigi nel 1960. Tra le più complesse ed...
Leggi TuttoLA BIGLIETTRIA SARA' APERTA TUTTI I SABATI MATTINA DALLE 10 ALLE 12
E TUTTI I MERCOLEDì DALLE ORE ORE 17 ALLE 19
A PARTIRE DA SABATO 19 SETTEMBRE 2020 E MERCOLEDì 23 SETTEMBRE 2020
INFO: 3314019616
stregatticomp.teatrale@gmail.com
LA BIGLIETTERIA è SITA IN VIA SAN FRANCESCO 15 ALESSANDRIA
stregatticomp.teatrale@gmail.com
TEATRO S. FRANCESCO ALESSANDRIA
via S. Francesco, 15 - 15121 Alessandria
INFO 3381132407
LABORATORI 3381132407
SEGRETERIA 331 4019616