
SPOGLIE
tratto da “Le Troiane” di Euripide
Il racconto inizia con la fine, su una barca, trasportate come merci, al buio, senza più nomi e identità, spogliate di tutti i loro ranghi e della loro storia Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra ci raccontano come in una sorta di canto, della loro città Troia, che dopo una lunga guerra, è infine...
Leggi Tutto
SPOGLIE
tratto da “Le Troiane” di Euripide
Il racconto inizia con la fine, su una barca, trasportate come merci, al buio, senza più nomi e identità, spogliate di tutti i loro ranghi e della loro storia Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra ci raccontano come in una sorta di canto, della loro città Troia, che dopo una lunga guerra, è infine...
Leggi Tutto
SPOGLIE
tratto da “Le Troiane” di Euripide
Il racconto inizia con la fine, su una barca, trasportate come merci, al buio, senza più nomi e identità, spogliate di tutti i loro ranghi e della loro storia Ecuba, Andromaca, Elena e Cassandra ci raccontano come in una sorta di canto, della loro città Troia, che dopo una lunga guerra, è infine...
Leggi Tutto
CONGIUNTI
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Il matrimonio: croce e delizia. Una commedia divertente e allo stesso tempo cinica e spietata dove si scruta dal buco della serratura una coppia come tante, tra amore e odio, tra dramma e comicità. Come tanti altri matrimoni, sono perseguitati dai problemi economici, dai problemi coi vicini, del Quartiere, della...
Leggi Tutto
CONGIUNTI
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Il matrimonio: croce e delizia. Una commedia divertente e allo stesso tempo cinica e spietata dove si scruta dal buco della serratura una coppia come tante, tra amore e odio, tra dramma e comicità. Come tanti altri matrimoni, sono perseguitati dai problemi economici, dai problemi coi vicini, del Quartiere, della...
Leggi Tutto
BAUDOLINO di e con DAVID TURRI
Il picaro menestrello Baudolino, pelandrone sagace figlio di Gagliaudo degli Aulari, in abiti bassomedievali, ci favella in modo leggero e scanzonato le spassose peripezie di sua giovinezza, che lo porteranno alla Corte di Federico il Barbarossa, tra l’assedio di Terdona e la resa, passando tra unicorni, eremiti e parole che creano mondi,...
Leggi Tutto
BAUDOLINO di e con DAVID TURRI
Il picaro menestrello Baudolino, pelandrone sagace figlio di Gagliaudo degli Aulari, in abiti bassomedievali, ci favella in modo leggero e scanzonato le spassose peripezie di sua giovinezza, che lo porteranno alla Corte di Federico il Barbarossa, tra l’assedio di Terdona e la resa, passando tra unicorni, eremiti e parole che creano mondi,...
Leggi Tutto
GARDEL MI AMOR
TANGHI E ECHI DI GARDEL E BUENOS AIRES (RECITAL-MUSICA)
GABRIEL DELTA feat GIUSY BARONE
Un viaggio a due voci, intimo e affascinante, attraverso la musica e la cultura argentina e Sudamerica. Un omaggio fatto di ricordi e canzoni per celebrare il più importante interprete del tango al mondo. Un vero e proprio divo, con una profonda...
Leggi Tutto
GARDEL MI AMOR
TANGHI E ECHI DI GARDEL E BUENOS AIRES (RECITAL-MUSICA)
GABRIEL DELTA feat GIUSY BARONE
Un viaggio a due voci, intimo e affascinante, attraverso la musica e la cultura argentina e Sudamerica. Un omaggio fatto di ricordi e canzoni per celebrare il più importante interprete del tango al mondo. Un vero e proprio divo, con una profonda...
Leggi Tutto
IL NATALE PIU’ BELLO
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Una giovane donna sola decide che non passerà anche questo Natale in solitudine. Mentre ascolta la radio sente un carcerato di nome Matteo che esprime lo stesso desiderio. Così nasce questa strana relazione tra i due che farà comprendere molte cose della vita ad entrambi, soprattutto il significato più profondo...
Leggi Tutto
IL NATALE PIU’ BELLO
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Una giovane donna sola decide che non passerà anche questo Natale in solitudine. Mentre ascolta la radio sente un carcerato di nome Matteo che esprime lo stesso desiderio. Così nasce questa strana relazione tra i due che farà comprendere molte cose della vita ad entrambi, soprattutto il significato più profondo...
Leggi Tutto
NO! PIRANDELLO NO! di e con Giovanni Mongiano TEATRO LIEVE
“L'urlo rabbioso del commendatore si propaga fino al camerino (al terzo piano) di Matteo Sinagra, mite e sfortunato attore della Drammatica Compagnia Italiana di Ermete Zacconi: il suo “fido e incauto” segretario gli ha appena messo tra le mani il copione di “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello...
Leggi Tutto
L’ANNIVERSARIO
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Marta è sposata da 25 anni con Luigi, e stanno per festeggiare, insieme al resto della famiglia il loro anniversario di nozze. Marta ha avuto tutto. Ha tutto. Apparentemente.
In realtà da anni sta cercando di lasciare suo marito, i suoi figli, i nipoti, e tutto il resto. La sera in cui conobbe Luigi, Marta era...
Leggi Tutto
L’ANNIVERSARIO
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Marta è sposata da 25 anni con Luigi, e stanno per festeggiare, insieme al resto della famiglia il loro anniversario di nozze. Marta ha avuto tutto. Ha tutto. Apparentemente.
In realtà da anni sta cercando di lasciare suo marito, i suoi figli, i nipoti, e tutto il resto. La sera in cui conobbe Luigi, Marta era...
Leggi Tutto
MIO CUGINO LIMITED EDITION
Un ragazzo che ha vissuto la dipendenza da videopoker, un ex pornodivo, una liceale sopravvissuta alla strage di San Valentino 2018 in un campus in Florida, un figlio di un poliziotto ucciso dalle Br, una coppia in crisi per futili motivi.
Il lato umano della realtà. Storie vere che sembrano inventate. Storie meravigliose, di persone sconosciute, episodi...

MUSICA E PAROLE CON GIULIO CASALE (RECITAL-MUSICA)
Giulio Casale, musicista, attore e scrittore italiano.
Nel 1990, dopo la maturità classica, intraprende studi di filosofia teoretica all’università di Venezia. Per un periodo insegue una carriera sportiva giocando a basket nella Benetton di Treviso. Nel frattempo, scrive testi e impara a suonare la chitarra da...
Leggi Tutto
5 e 6 Giugno 2021
Chiostro Teatro San Francesco
IL RINOCERONTE da E. Ionesco
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI
Progetto di Teatro Sociale Stregatti
“Il rinoceronte”, geniale opera teatrale di Eugène Ionesco suddivisa in tre atti, è stata scritta nel 1959 e viene rappresentata per la prima volta al teatro dell’Odeon a Parigi nel 1960. Tra le più complesse ed...
Leggi Tutto
IL RINOCERONTE da E. Ionesco
COMPAGNIA TEATRALE STREGATTI -Progetto di Teatro Sociale Stregatti 2021-
“Il rinoceronte”, geniale opera teatrale di Eugène Ionesco suddivisa in tre atti, è stata scritta nel 1959 e viene rappresentata per la prima volta al teatro dell’Odeon a Parigi nel 1960. Tra le più complesse ed interessanti opere del teatro dell’assurdo, Il...
Leggi Tutto